WooCommerce: Stripe vs WooPayments - Very Important Web
Siti web di ultima generazione - Gestione Pagine Social - Campagne SEO/SEM - Progetti CRM
Siti web di ultima generazione, Gestione Pagine Social, Campagne SEO, Campagne SEM, Progetti CRM, content marketing, consulenza marketing
15969
post-template-default,single,single-post,postid-15969,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-15.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive

WooCommerce: Stripe vs WooPayments

WooCommerce: Stripe vs WooPayments

La scelta tra WooPayments e Stripe per un sito WooCommerce dipende da alcuni fattori tecnici, pratici e strategici. Ecco un confronto chiaro:

WooPayments (plugin ufficiale WooCommerce)

Vantaggi

  • Integrazione nativa con WooCommerce (sviluppato da Automattic): si installa in 1 clic, nessuna chiave API manuale.
  • Dashboard dei pagamenti integrata nel backend WooCommerce (puoi vedere tutto da “Ordini” e “Pagamenti”).
  • Supporta Apple Pay, Google Pay, SEPA, Bancontact, Sofort, iDEAL, ecc.
  • Supporta abbonamenti WooCommerce Subscriptions.
  • I rimborsi e le dispute si gestiscono direttamente da WordPress.

Svantaggi

  • WooPayments è in realtà Stripe sotto il cofano, ma con meno opzioni di personalizzazione avanzata.
  • In Italia, non supporta ancora tutti i metodi di pagamento locali (es. MyBank, PagoPA, ecc.).
  • Le tariffe sono uguali o leggermente superiori a Stripe.

Stripe (diretta integrazione via plugin Stripe ufficiale)

Vantaggi

  • Più flessibile per sviluppatori (pieno accesso a API, webhook, personalizzazione avanzata).
  • Si può usare anche fuori da WooCommerce, ad esempio per servizi esterni (eventi, donazioni, ecc.).
  • Puoi scegliere tra diverse implementazioni, anche con plugin terzi (es. “Checkout for Stripe”, “WP Simple Pay”, ecc.).
  • Maggior controllo sul branding del checkout (se non usi WooPayments).

Svantaggi

  • Richiede setup manuale delle API Key.
  • L’interfaccia per gestire i pagamenti è esterna (vai su dashboard.stripe.com).
  • Meno integrato con alcune estensioni WooCommerce ufficiali.

💶 Costi (Italia)

Entrambi usano le tariffe Stripe:

MetodoCosto indicativo
Carta (UE)1,4% + €0,25
Carta (extra UE)2,9% + €0,25
Apple Pay / Google PayIdem carta
SEPA, iDEAL, ecc.Variabile (0,8% – 2%)

(Possono variare leggermente se usi WooPayments: verifica sempre nel backend WooCommerce > WooPayments > Tariffe.)

🎯 Quando usare WooPayment

  • Vuoi zero sbattimenti tecnici, tutto da WordPress.
  • Usi WooCommerce Subscriptions o estensioni ufficiali.
  • Ti basta Stripe come gateway (non ti serve MyBank, PayPal, ecc.).

🎯 Quando usare Stripe

  • Vuoi più controllo su branding, flussi, o API avanzate.
  • Usi anche sistemi esterni a WooCommerce.
  • Hai uno sviluppatore o necessità particolari.